pane fatto in casa

FiberRicette: la bontà del pane fatto in casa

Il profumo del pane appena sfornato ha qualcosa di magico: richiama ricordi, sensazioni di casa e momenti condivisi. Fare il pane in casa è un gesto semplice, ma potente. Significa prendersi cura di sé e della propria famiglia, scegliendo con consapevolezza ogni ingrediente. In questa ricetta vi proponiamo una versione del pane fatto in casa con lievito madre e farina a basso indice glicemico FiberPasta. Un impasto genuino e digeribile, perfetto per chi desidera un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto autentico del pane artigianale.

Ingredienti

  •     500 g di farina FiberPasta a basso indice glicemico
  •     400 g di acqua
  •     120 g di lievito madre rinfrescato
  •     20 g di sale

Preparazione

1. Impasto graduale

Inizia versando il lievito madre in una ciotola capiente. Aggiungi la farina FiberPasta e incorpora l’acqua poco alla volta, mescolando con una spatola o con le mani. L’idratazione elevata dell’impasto richiede pazienza: l’acqua va inserita lentamente per favorire l’assorbimento. Quando l’impasto inizia a formarsi, unisci anche il sale. Lavora il composto finché non risulterà liscio e ben legato.

2. Prima lievitazione

Copri la ciotola con un panno umido o con pellicola alimentare. Lascia lievitare l’impasto a temperatura ambiente fino al raddoppio. I tempi possono variare a seconda della forza del lievito madre e della temperatura ambiente, ma in genere sono necessarie dalle 4 alle 6 ore.

3. Formatura e riposo in frigorifero

Una volta che l’impasto ha raddoppiato il suo volume, rovescialo delicatamente sul piano di lavoro leggermente infarinato. Forma il pane nella sagoma desiderata (a pagnotta o filone) cercando di non sgonfiare eccessivamente l’impasto. Trasferiscilo in un cestino da lievitazione (o in una ciotola foderata con un canovaccio infarinato) e copri. Riponi in frigorifero per tutta la notte: il freddo aiuterà a sviluppare aroma e struttura.

4. Cottura del pane

Il mattino seguente, togli il pane dal frigorifero e lascialo acclimatare per circa 30 minuti mentre preriscaldi il forno a 230°C. Se possibile, utilizza una pentola di ghisa o refrattaria per cuocere il pane. Incidi la superficie con una lametta per favorire una bella apertura in cottura. Inforna e cuoci per circa 45 minuti: i primi 20 minuti con coperchio (o con vapore), poi scopri per ottenere una crosta dorata e croccante.

5. Raffreddamento

Lascia raffreddare completamente il pane su una gratella prima di tagliarlo. La mollica interna risulterà umida, ben alveolata e ricca di profumo. Un vero piacere per il palato!

Perché scegliere il Pane con Farina FiberPasta?

La farina FiberPasta, grazie al suo basso indice glicemico e all’alto contenuto di fibre solubili, è l’alleata perfetta per chi cerca un pane più sano e digeribile, senza rinunciare alla consistenza e al gusto del pane tradizionale. L’uso del lievito madre rende questo pane ancora più leggero, favorendo una digestione lenta e un senso di sazietà duraturo. È una scelta ideale per tutta la famiglia, anche per chi segue un’alimentazione a controllo glicemico.

Ingredienti ed idea della ricetta condivisa da AntonioRosa d’Uva del gruppo FiberPastiAMO.

RICHIEDI INFORMAZIONI


    FiberPastiAMO

    Iscriviti al gruppo creato per condividere ricette e foto di piatti realizzati con i prodotti FiberPasta, offrire consigli e suggerimenti sull’utilizzo dei nostri prodotti, all’insegna del mangiare sano!